Burundi
Luogo:
Kayongozi
Beneficiari:
Bambini orfani, malnutriti o in situazione di fragilità
Stato del progetto:
Completato
%
La Missione Francescana di Kayongozi, fondata dai frati liguri nel 1974, è diventata negli anni un punto di riferimento per oltre 15.000 cattolici in Burundi.
Nel 1993, durante gli anni più duri della guerra civile, nasce il Villaggio San Francesco, rifugio sicuro per bambini orfani, abbandonati o malnutriti. Oltre 500 piccoli sono stati accolti e accompagnati nella crescita, grazie anche alla generosità delle famiglie italiane attraverso le adozioni a distanza.
Il cuore pulsante del progetto è stato garantire cibo quotidiano e nutrizione terapeutica a bambini in condizioni critiche. La spesa più urgente era il latte artificiale per neonati orfani o con patologie: un alimento indispensabile, ma importato e molto costoso.
Solo per il latte, il Villaggio spendeva circa 20.000 euro all’anno.
Accanto al latte, ogni giorno venivano preparati riso, fagioli, farine di polenta, verdure e piccoli spuntini nutrienti, calibrati sull’età e sulle esigenze di ciascun bambino.
Cosa abbiamo realizzato
Garantito nutrizione costante e completa per oltre 100 bambini
Acquistato latte artificiale per neonati malnutriti o orfani
Assicurato una dieta equilibrata per tutte le fasce d’età
Rinforzato il senso di famiglia e cura all’interno del Villaggio
Alleggerito il peso economico della missione, per poter investire anche in educazione e sanità
Grazie di cuore
Ogni donazione ha portato con sé un sorriso, un piatto pieno, un bambino che cresce sano.
Il vostro gesto ha lasciato un segno. E anche se questo progetto si è concluso, la missione continua, giorno dopo giorno, accanto agli ultimi.
Anche oggi qualcuno nel mondo ha bisogno del tuo sostegno.
I nostri frati continuano a costruire speranza tra i poveri. Scopri i progetti attivi e dona ora per fare la differenza.
Vuoi conoscere meglio la missione in Burundi?
Scopri di più sulla nostra presenza, la storia della missione e l’impegno quotidiano accanto ai più poveri.