Luogo:
Burundi – Guinea Bissau – Papua Nuova Guinea

Obiettivo:
Garantire cure mediche, farmaci e assistenza umana ai malati di lebbra nelle missioni francescane.

Traguardo fissato:
50 € / mese per paziente

Stato del progetto:
Completato

%

Fin dai tempi in cui San Francesco d’Assisi baciò il lebbroso, trasformando l’amarezza dell’indifferenza nella dolcezza dell’amore, i suoi frati hanno continuato a camminare accanto ai più fragili, in particolare ai malati di lebbra.
In Burundi, nell’Estremo Oriente, in Guinea Bissau e in Papua Nuova Guinea, i Frati Minori si prendono cura ogni giorno di centinaia di persone affette da questa antica e dolorosa malattia, offrendo non solo cure mediche ma anche dignità, accoglienza e speranza.

Grazie al progetto, oggi molti pazienti possono ricevere assistenza continuativa, cure antibiotiche, visite mediche e alimentazione adeguata. Ogni vita guarita è un piccolo miracolo di carità e di fraternità.
Con un costo di soli €50 al mese per paziente, tanti benefattori hanno reso possibile un cammino di guarigione per uomini, donne e bambini che altrimenti sarebbero stati dimenticati.

    Cosa abbiamo realizzato
    Z

    Cure mediche mensili per i malati di lebbra nei centri missionari francescani

    Z

    Fornitura di farmaci, medicazioni e visite specialistiche

    Z

    Accompagnamento umano e spirituale durante il percorso di cura

    Z

    Reinserimento dei pazienti guariti nelle loro comunità

    Grazie di cuore
    Dove un frate fascia una ferita, lì si fa visibile l’amore di Dio.
    Anche oggi qualcuno nel mondo ha bisogno del tuo sostegno.

    I nostri frati continuano a costruire speranza tra i poveri. Scopri i progetti attivi e dona ora per fare la differenza.

    Vuoi conoscere meglio le nostre missioni?

    Scopri di più sulla nostra presenza, la storia della missione e l’impegno quotidiano accanto ai più poveri.