Ott 30, 2024 | Accoglienza e inclusione, Lettere
Giovani cristiani e musulmani insieme Il linguaggio comune riporta spesso la poca considerazione che noi anziani nutriamo verso le giovani generazioni. Poiché nei mesi della scorsa estate ho avuto la fortuna di “andare a scuola” da un gruppo di giovani che abbiamo...
Mag 2, 2024 | Accoglienza e inclusione
Il percorso “Il Dialogo in cui Credo”, promosso dal nostro Centro missionario francescano e dall’Istituto Studi Ecumenici di Venezia, articolato in momenti formativi online e in laboratori esperienziali ha visto, nella giornata di sabato 10 febbraio, la partecipazione...
Mar 20, 2024 | Accoglienza e inclusione
Le aree periferiche delle nostre città ci propongono di frequente, l’incontro con gruppi di persone migranti che nei loro abiti tradizionali entrano o escono da un capannone all’apparenza dismesso. Invece, è stato acquistato e riadattato dopo aver ottenuto i dovuti...
Ott 3, 2023 | Accoglienza e inclusione, Lettere
Nel periodo che annuncia l’estate studenti, lavoratori, tutti pensano alla pausa estiva, come momento di riposo e particolari esperienze. Tra queste esperienze, si affaccia anche la possibilità di “partire in missione”, ma cosa concretamente significa? In...
Mar 10, 2023 | Accoglienza e inclusione, Lettere
Una regola, raramente scritta ma comune alla prassi di molte società, afferma che l’unità di un gruppo si realizza sempre mediante l’esclusione di coloro che non ne fanno parte. Anche nella nostra Italia molti perseguano questo modello di realizzazione di sé stessi...
Set 19, 2022 | Accoglienza e inclusione
Foto presa dal sito: https://www.santegidio.org/ Il che cosa e la finalità Sono un canale che consente ai profughi di arrivare legalmente in Italia. I promotori si prefiggono di ridurre il traffico di esseri umani, di consentire alle autorità del paese che accoglie...
Gen 6, 2022 | Accoglienza e inclusione, Lettere
Avvenire, il quotidiano cattolico il 16 novembre scorso è uscito con un editoriale speciale dedicato alle persone migranti. In prima pagina campeggiava la Bandiera Blu dell’Unione Europea, con le 13 stelle giallo oro, simbolo della sinergia che lega gli stati membri,...
Ott 29, 2021 | Accoglienza e inclusione, Lettere
Foto Web – Avvenire Le Olimpiadi dell’estate scorsa hanno riaperto il dibattito di avviare una riforma sulla legge della cittadinanza e sull’accoglienza di cittadini stranieri. I Giochi di Tokio hanno visto gareggiare sotto la nostra bandiera atleti provenienti...
Set 17, 2021 | Accoglienza e inclusione
In Afghanistan, il cui territorio è perennemente afflitto dalla siccità e da più di trenta anni martoriato dalla guerra, alla fine del 2020 vivevano 38 o 39 milioni di abitanti (secondo altre fonti, 33 milioni). Sul totale della popolazione, circa 11 milioni subivano...
Ago 17, 2021 | Accoglienza e inclusione
La mancata acquisizione anagrafica della residenza La condizione colpisce circa 200.00 italiani e 300.000 stranieri (migranti) che subiscono uno stato di incertezza in quanto privati di diritti fondamentali, si trovano davanti a problemi enormi non sempre risolvibili....
Lug 21, 2021 | Accoglienza e inclusione
Nei mesi in cui l’Italia risultava uno dei primi paesi del mondo per il livello di contagio di Covid-19 (fine inverno – primavera 2020) in relazione alle persone migranti presenti nel nostro Paese si registravano: Casi di “stigma sociale”, provocati dai media e dai...
Mag 27, 2021 | Accoglienza e inclusione
Migranti e rifugiati descritti come nemici o vittime, ma non sono persone? “È ripresa l’invasione”, così hanno titolato alcuni quotidiani e social quando a metà maggio in meno di 48 ore 2000 richiedenti asilo sono arrivati con i barconi – senza l’aiuto delle ONG – a...