Il sorriso-speranza di Dio

Il sorriso-speranza di Dio

I missionari sono consapevoli di essere umili tabernacoli di speranza perché nel loro cuore zampilla continuamente quella sorgente che è Dio stesso: è come uno zampillo di acqua fresca capace di dissetare la sete di vita e come una fonte di luce in grado di illuminare...
Pellegrinaggio nella speranza

Pellegrinaggio nella speranza

Il pellegrinaggio è un elemento fondamentale di ogni evento giubilare. Mettersi in cammino è tipico di chi va alla ricerca del senso della vita. Come nel racconto biblico dell’Esodo, che narra del popolo di Israele mentre cammina verso la terra promessa. Un viaggio...
Nuntiantes in spe

Nuntiantes in spe

La Bolla di indizione di questo Giubileo, Peregrinantes in spe, apre un capitolo entusiasmante sui missionari che sono annunciatori di speranza, dunque nuntiantes in spe. Lo sono anzitutto perché hanno fatto esperienza della fonte di speranza, che è lo stesso Signore,...
Il tatto di Dio

Il tatto di Dio

Apro una lettera. In missione ne arrivano tante, specialmente nei luoghi dispersi e lontani dalle città e così le missioni diventano come centri postali e i missionari sono i postini e i francobolli di tanto commercio epistolare. La lettera è scritta da un giovane che...
72° Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra

72° Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra

“Sorella” lebbra? Il cantico possibile nel nostro tempo La lebbra esiste ancora. Si tratta di una malattia contagiosa, causata dal batterio Mycobacterium Leprae, ed è endemica in oltre 120 paesi del mondo. E’ una delle malattie tropicali neglette...
PACE come è possibile?

PACE come è possibile?

Giovani cristiani e musulmani insieme Il linguaggio comune riporta spesso la poca considerazione che noi anziani nutriamo verso le giovani generazioni. Poiché nei mesi della scorsa estate ho avuto la fortuna di “andare a scuola” da un gruppo di giovani che abbiamo...
Francesco e il Creato

Francesco e il Creato

L’annuncio missionario è una strada a due corsie che unisce san Francesco e la natura: da una parte è il Laudatore che, come direttore d’orchestra, compone all’unisono le mille voci della natura, armonie, bellezze, fragranze. Dall’altra parte è la stessa natura che...
Siamo tutti pellegrini in cammino

Siamo tutti pellegrini in cammino

In questi due verbi (camminare per strada e predicare) Gesù traccia il volto operativo della Chiesa, dipingendolo come un popolo di Dio composto di pellegrini e forestieri in cammino perpetuo, con nella bisaccia da viaggio la Parola di Dio: una Parola che è un faro...
Quando la Pentecoste?

Quando la Pentecoste?

Un passaggio degli Atti degli Apostoli narra del diacono Filippo che per obbedienza allo Spirito si ritrova lungo la strada da Gerusalemme a Gaza. Ai suoi occhi gli appare deserta, solo un carro in lontananza e su questo uno straniero, un etiope, che legge e riflette...
Neologismi missionari

Neologismi missionari

Papa Francesco, nei suoi messaggi, ama molto coniare dei neologismi, delle espressioni inconsuete capaci di mettere a fuoco aspetti che rischiano di rimanere nascosti nell’alfabeto abituale del nostro linguaggio. Alcuni di questi neologismi sono rivolti alla missione,...
I neologismi di Papa Francesco

I neologismi di Papa Francesco

L’indietrismo… Indietrismo è la parola che Papa Francesco ha coniato recentemente. Come ogni neologismo, riesce a sintetizzare in un vocabolo una realtà particolare con un vestito verbale di grande efficacia. Indietrismo è la fotografia di quelli che vogliono...
Il pregiudizio e i nostri interessi

Il pregiudizio e i nostri interessi

Una regola, raramente scritta ma comune alla prassi di molte società, afferma che l’unità di un gruppo si realizza sempre mediante l’esclusione di coloro che non ne fanno parte. Anche nella nostra Italia molti perseguano questo modello di realizzazione di sé stessi...
Giornata Mondiale dell’Acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua

Il 22 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell’Acqua, una giornata istituita dalle nazioni Unite nel 1992, con lo scopo di ricordare a tutti quanto è importante l’acqua per sopravvivere in questa pianeta. Uno degli obiettivi principali lanciati in occasione della...
Migranti – Quale bandiera…

Migranti – Quale bandiera…

Avvenire, il quotidiano cattolico il 16 novembre scorso è uscito con un editoriale speciale dedicato alle persone migranti. In prima pagina campeggiava la Bandiera Blu dell’Unione Europea, con le 13 stelle giallo oro, simbolo della sinergia che lega gli stati membri,...
Migranti – Basket e Cittadinanza

Migranti – Basket e Cittadinanza

Foto Web – Avvenire Le Olimpiadi dell’estate scorsa hanno riaperto il dibattito di avviare una riforma sulla legge della cittadinanza e sull’accoglienza di cittadini stranieri. I Giochi di Tokio hanno visto gareggiare sotto la nostra bandiera atleti provenienti...
L’Anima dei Progetti, siete Voi!

L’Anima dei Progetti, siete Voi!

Lo sapevi che il carisma francescano nasce da un sogno? Quello di Dio che piccolo entra nella storia dell’uomo per essergli accanto. Francesco scopre infatti di essere figlio di un Padre amorevole riconoscendosi piccolo fra i piccoli nell’unica fratellanza. Oggi i...