Notizie

Mercatino Missionario a Milano Marittima

Mercatino Missionario a Milano Marittima

Al via la tredicesima edizione del Mercatino Missionario presso la chiesa Stella Maris di Milano Marittima, dove potete trovare manufatti unici dalle terre di missione. L'acquisto di questi oggetti contribuisce alla realizzazione dei progetti dei nostri frati, come il...

leggi tutto
Il sorriso-speranza di Dio

Il sorriso-speranza di Dio

I missionari sono consapevoli di essere umili tabernacoli di speranza perché nel loro cuore zampilla continuamente quella sorgente che è Dio stesso: è come uno zampillo di acqua fresca capace di dissetare la sete di vita e come una fonte di luce in grado di illuminare...

leggi tutto
La Provvidenza in missione

La Provvidenza in missione

Rilma è una delle molte ragazze accolte nel convitto "S. Adalberto" di Aiquile. La sua, sin da quando era bambina, è una storia di difficoltà e di sofferenza, dovuta non solo alla situazione economica della famiglia, ma soprattutto alla mancanza di affetto da parte...

leggi tutto
Pellegrinaggio nella speranza

Pellegrinaggio nella speranza

Il pellegrinaggio è un elemento fondamentale di ogni evento giubilare. Mettersi in cammino è tipico di chi va alla ricerca del senso della vita. Come nel racconto biblico dell’Esodo, che narra del popolo di Israele mentre cammina verso la terra promessa. Un viaggio...

leggi tutto
Nuntiantes in spe

Nuntiantes in spe

La Bolla di indizione di questo Giubileo, Peregrinantes in spe, apre un capitolo entusiasmante sui missionari che sono annunciatori di speranza, dunque nuntiantes in spe. Lo sono anzitutto perché hanno fatto esperienza della fonte di speranza, che è lo stesso Signore,...

leggi tutto
Dallo “Stretto di Gibilterra”

Dallo “Stretto di Gibilterra”

Oggi ci scrive fr. Natale Fuomanò, 51 anni,  missionario in Marocco dal 2013; ha vissuto a Meknes e da un anno vive a Tangeri. Le motivazioni che mi hanno portato qui sono legate alla volontà di sperimentare la fraternità e la minorità in un contesto internazionale e...

leggi tutto
Nel vigneto…

Nel vigneto…

Paese: Tanzania Frate Responsabile: fr. Oscar Girardi La nostra presenza di Frati minori in Tanzania è benedetta da 8 case in 3 diverse regioni in uno stato vasto come 3 volte l’Italia e 2 case di Formazione per la Provincia e in condivisione con la nuova Custodia...

leggi tutto
Il tatto di Dio

Il tatto di Dio

Apro una lettera. In missione ne arrivano tante, specialmente nei luoghi dispersi e lontani dalle città e così le missioni diventano come centri postali e i missionari sono i postini e i francobolli di tanto commercio epistolare. La lettera è scritta da un giovane che...

leggi tutto
72° Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra

72° Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra

"Sorella" lebbra? Il cantico possibile nel nostro tempo La lebbra esiste ancora. Si tratta di una malattia contagiosa, causata dal batterio Mycobacterium Leprae, ed è endemica in oltre 120 paesi del mondo. E' una delle malattie tropicali neglette (mtn) individuate...

leggi tutto
La scuola cattolica di Novosibirsk

La scuola cattolica di Novosibirsk

La Scuola Cattolica Francescana “Natale del Signore” di Novosibirsk ebbe il suo inizio in un alloggio non lontano dalla Chiesa parrocchiale nel 1994: quest’anno, dunque, si festeggiano 30 anni dalla fondazione. Subito essa ebbe, da parte delle autorità statali, il...

leggi tutto
PACE come è possibile?

PACE come è possibile?

Giovani cristiani e musulmani insieme Il linguaggio comune riporta spesso la poca considerazione che noi anziani nutriamo verso le giovani generazioni. Poiché nei mesi della scorsa estate ho avuto la fortuna di “andare a scuola” da un gruppo di giovani che abbiamo...

leggi tutto
In ricordo…

In ricordo…

Fr. Silvestro Arosio Il 15 dicembre 2021, come un fulmine al ciel sereno ci è arrivata la notizia che  fr. Silvestro è venuto a mancare nella missione di Gibuti. Fr. Silvestro Arosio nasce a Monza il 17 luglio 1956; si inserisce presto nel mondo del lavoro e partecipa...

leggi tutto
Francesco e il Creato

Francesco e il Creato

L’annuncio missionario è una strada a due corsie che unisce san Francesco e la natura: da una parte è il Laudatore che, come direttore d’orchestra, compone all’unisono le mille voci della natura, armonie, bellezze, fragranze. Dall’altra parte è la stessa natura che...

leggi tutto
La mia Missione…

La mia Missione…

Ho sempre sognato di essere missionario. Nel 1988, quando ero ancora studente di teologia, chiesi di fare un’esperienza missionaria in Africa: mi fu concesso e trascorsi due mesi in Guinea-Bissau. Fu amore a prima vista. Ripartii nel settembre 1993. Ricordo che, per...

leggi tutto
Una scuola materna per i bambini di Chatembo

Una scuola materna per i bambini di Chatembo

Oggi, decine di bambini giocano, imparano e crescono nella nuova scuola “Laudato Si’”, che porta un nome carico di gratitudine e lode al creato. Senza il vostro aiuto, tutto questo non sarebbe stato possibile. Grazie per aver creduto nel valore dell’educazione fin dall’inizio della vita.

leggi tutto
Lotta alla denutrizione

Lotta alla denutrizione

Grazie al vostro sostegno, tanti piccoli hanno ricevuto cure essenziali e una nuova speranza.
Con € 20 abbiamo potuto offrire nutrizione e assistenza medica a un bambino: ogni contributo è stato parte di questo progetto vitale.

leggi tutto
Estate Missionaria

Estate Missionaria

Siamo nel periodo dell’anno dove tutti pensiamo alla pausa, come momento di riposo e rigenerazione, ma anche come occasione per vivere nuove e particolari esperienze. Tra queste esperienze, per qualcuno si affaccia anche la possibilità di “partire in missione”. Non...

leggi tutto
Siamo tutti pellegrini in cammino

Siamo tutti pellegrini in cammino

In questi due verbi (camminare per strada e predicare) Gesù traccia il volto operativo della Chiesa, dipingendolo come un popolo di Dio composto di pellegrini e forestieri in cammino perpetuo, con nella bisaccia da viaggio la Parola di Dio: una Parola che è un faro...

leggi tutto
Buone notizie da Guatemala

Buone notizie da Guatemala

Casa dolce casa... La casa è il luogo dove viviamo con la nostra famiglia, dove torniamo ogni giorno o sera dopo il lavoro, un posto dove desideriamo sentirci bene da soli o con i nostri cari, o per ospitare amici e parenti. In Guatemala nella missione di Moyuta, le...

leggi tutto
P. Flavio, un frate tutto cuore

P. Flavio, un frate tutto cuore

Il 31 agosto 2017 il Signore ha chiamato a Sé padre Flavio, nato a Chiari (Brescia) nel 1939 e partito come missionario in Burundi nel 1998, dove è rimasto fino al giugno 2017 come responsabile del Villaggio San Francesco di Kayongozi. Lo vogliamo ricordare perché...

leggi tutto
La Giornata di animazione missionaria

La Giornata di animazione missionaria

Sono sicuro che molte volte avete sentito, oppure letto Giornata di animazione Missionaria. Sapete in cosa consiste? Io lo dividerei in due movimenti. Il primo è di scendere in profondità in noi stessi, un’operazione resa difficile dal nostro mondo che tenta in ogni...

leggi tutto
Progetto dell’anno 2024

Progetto dell’anno 2024

Progetto: Ospedale specializzato per malattie infettive Frate responsabile: fr. Laurentino Okica Contesto sanitario in Guinea-Bissau La Guinea-Bissau rappresenta uno dei paesi a livello globale dove la malnutrizione della popolazione, in particolare tra bambini,...

leggi tutto
La missione più antica dell’Ordine

La missione più antica dell’Ordine

La missione francescana in Marocco è tradizionalmente considerata la più antica dell’Ordine.  Attualmente riunisce 18 frati, tra cui solo un professo temporaneo, che ha scoperto la sua vocazione in Marocco e ha chiesto di unirsi a noi. Gli altri 17 fratelli sono “in...

leggi tutto
Appunti di viaggio

Appunti di viaggio

Cari Amici e Benefattori dopo quattro lunghi anni sono riuscita a ritornare in Congo. Ė stata una faticaccia ripagata da una grande gioia. I nostri ragazzi sono cresciuti, fattisi giovani uomini e donne, carini, sani e con un percorso scolastico o formativo...

leggi tutto
Quando la Pentecoste?

Quando la Pentecoste?

Un passaggio degli Atti degli Apostoli narra del diacono Filippo che per obbedienza allo Spirito si ritrova lungo la strada da Gerusalemme a Gaza. Ai suoi occhi gli appare deserta, solo un carro in lontananza e su questo uno straniero, un etiope, che legge e riflette...

leggi tutto
In ricordo…

In ricordo…

Fr. Zeffirino Guzzo Il 30 marzo 2023, si è spento fr. Zeffirino all'età di 94 anni nella città di Cochabamba in Bolivia. Nato il 29 ottobre 1928 a Cinte Tesino (TN), fu ordinato sacerdote il 14 marzo 1954 e a gennaio 1959 partì per la Bolivia. La sua vita pastorale e...

leggi tutto
Neologismi missionari

Neologismi missionari

Papa Francesco, nei suoi messaggi, ama molto coniare dei neologismi, delle espressioni inconsuete capaci di mettere a fuoco aspetti che rischiano di rimanere nascosti nell’alfabeto abituale del nostro linguaggio. Alcuni di questi neologismi sono rivolti alla missione,...

leggi tutto
Un dialogo ispirato al Vangelo

Un dialogo ispirato al Vangelo

Le aree periferiche delle nostre città ci propongono di frequente, l’incontro con gruppi di persone migranti che nei loro abiti tradizionali entrano o escono da un capannone all’apparenza dismesso. Invece, è stato acquistato e riadattato dopo aver ottenuto i dovuti...

leggi tutto
Fondazione S. Francesco d’Assisi

Fondazione S. Francesco d’Assisi

Una delle Entità dell' Ordine è la Fondazione “San Francesco d’Assisi” nella Federazione Russa. Essa è composta da tre presenze: a San Pietroburgo, a Novosibirsk ed a Ussuriysk. Il Delegato generale di questa Entità è attualmente il Definitore generale, Fr. Konrad...

leggi tutto