Fr. Gianni ci scrive in occasione del suo 30° di Sacerdozio, il 9 ottobre scorso. È tempo di esami qua in Papua, questa settimana il Grado 10, poi la prossima il Grado 12, quindi il Grado 8. La cosa che accomuna tutti gli studenti è la paura per gli esami, ma c'è una...
Notizie
In ricordo…
Padre Mario Tarcisio Canducci Nato il 18/05/1934 a Rimini, morto l’11 febbraio 2020 a Tokio, partito per il Giappone nel 1963. Fr. Mario Canducci, entusiasta frequentatore del Festival Francescano, ci salutò in piazza Maggiore a Bologna quando l’edizione del 2019...
Benedetta sorella Acqua
«Per noi credenti, “sorella acqua” non è una merce: è un simbolo universale ed è fonte di vita e di salute». E poiché «troppi fratelli, tanti, tanti fratelli e sorelle hanno accesso a poca acqua e magari inquinata! È necessario assicurare a tutti acqua potabile e...
L’anima dei progetti siete voi – Senegal
Una cappella per le suore clarisse di Ndolor Nel 2015 i Frati minori incontrano l’Arcivescovo di Dakar per mettersi a disposizione della Chiesa locale e nel 2016 nasce la prima fraternità francescana a Rufisque, 40 km circa a sud di Dakar. Fin da subito, per portare...
L’anima dei progetti siete voi – Congo Brazzaville
Ecco cosa ci scrive fra Italo Bono: Da tempo il “Centro p. Angelo Redaelli” si avvale di dipendenti, una per i lavori domestici in particolare la cucina, mentre due sono educatori. Inoltre un ex ragazzo, ora adulto, si presta a trascorrere i fine settimana con i...
L’anima dei progetti siete voi – Guinea Bissau
Irrigazione goccia a goccia Con molto piacere vi scrivo per il progetto di valorizzazione dell’acqua in un contesto dove manca e dove cerchiamo di utilizzarla in maniera ecologica e sostenibile. L’acqua che si utilizza, proveniente dal sottosuolo, viene pompata con...
Un aiuto per i fratelli e le sorelle terremotati
Grazie alla solidarietà di tanti, la fase più critica dell’emergenza è stata affrontata, ma il cammino di ricostruzione continua.
Serbatoi per acqua potabile
Grazie alla generosità dei benefattori, oggi molte famiglie e strutture missionarie dispongono finalmente di un sistema stabile di raccolta dell’acqua, fondamentale per la salute, la scuola e le attività quotidiane.
Una capra per una famiglia
Il progetto ha permesso di rafforzare la sicurezza alimentare, migliorare le condizioni di vita delle famiglie e creare opportunità di lavoro per i due addetti locali all’allevamento.
Il “decalogo” del giovane missionario
Nel periodo che annuncia l'estate studenti, lavoratori, tutti pensano alla pausa estiva, come momento di riposo e particolari esperienze. Tra queste esperienze, si affaccia anche la possibilità di "partire in missione”, ma cosa concretamente significa? In effetti, non...
Borsa di studio per giovani frati
Grazie al sostegno ricevuto attraverso questo progetto, oggi i giovani frati di Bra possono proseguire serenamente i loro studi, preparandosi a diventare guide spirituali, educatori e testimoni del Vangelo per le comunità della Guinea Bissau.
Ottobre Missionario – S. Antonio a Torino
Sabato 14 e domenica 15 ottobre, nella chiesa S. Antonio di Padova a Torino, si terrà la Giornata di Animazione Missionaria. Sarà una buona occasione per avere notizie sulle opere di evangelizzazione e di promozione umana dei nostri frati. Potete incontrare e sentire...
In ricordo…
Padre Simone Arnaldi “Una vita in Missione” Oggi avrebbe 106 anni, il nostro Padre Simone. “Era un sant’uomo”. Lo sentiamo dire spesso di qualcuno che ha destato la nostra ammirazione per la sua rettitudine, la sua fede, le sue virtù. Cresciuto nel Seminario di N.S....
In ricordo…
Fr. Ernesto Bicego, nato il 5 agosto 1945 e tornato alla casa del Padre il 2 dicembre 2022. Una vita trascorsa a studiare la Regola di san Francesco per vivere pienamente lo spirito francescano in pensieri, parole ed opere. Fr. Ernesto ha speso tutta la sua vita per...
Storia delle missioni
Dalla Cina al Giappone Morte di una missione e nascita di un’altra. La lettera che qui presentiamo fu scritta da fr. Damiano Bressan il 15 ottobre del 1949, da Macao, in Cina dove era giunto dopo un rocambolesco viaggio iniziato da Pechino, dove si trovava, quale...
Debora ti racconta il suo viaggio in Burundi
*nella foto Il ministro provinciale fr. Enzo, Debora e fr. Ivan in visita alle famiglie Da quando mi è stato affidato il ruolo di referente della missione del Burundi, i viaggi si fanno sempre più impegnativi e pieni di responsabilità; credo di esserci andata circa...
I miei primi mesi a Kimbe
Dal regno del cacao al regno dell’olio di palma: dal West Sepik al West New Britain; cambia la natura, cambia la gente, cambia la vita. C’è voluto un po' perché il mio corpo si adattasse a questo nuovo posto; da Settembre ai primi di Gennaio ne ha viste di tutti i...
Uno sguardo sul mondo da Quinhamel
*nella foto fr. Piergianni Burati, fr. Pietro Pagliarini (Animatore Missionario) e fr. Michael Daniels davanti alla missione Pace e bene. Ce ne vuole tanta, sempre più. Attualmente circa 160 conflitti nel mondo. Alcuni sotto gli occhi di molti, altri sconosciuti ai...
Appunti di viaggio
Premetto che non sono uno di quei giornalisti che vengono in Africa per pochi giorni e poi scrivono mostrando di sapere tutto del paese che li ospita, mentre i sacerdoti missionari, dopo 30/40 anni di duri sacrifici, forse non hanno capito a fondo la realtà in cui...
I neologismi di Papa Francesco
L’indietrismo... Indietrismo è la parola che Papa Francesco ha coniato recentemente. Come ogni neologismo, riesce a sintetizzare in un vocabolo una realtà particolare con un vestito verbale di grande efficacia. Indietrismo è la fotografia di quelli che vogliono andare...
Visita straordinaria in Guinea Bissau e Senegal
Siamo partiti da Malpensa il pomeriggio della domenica 12 febbraio, io e due volontari: Massimo e Giovanni, venuti per supportare il progetto dei pozzi nella regione di Quinhamel e per documentare con delle buone foto tutto il lavoro dei nostri frati missionari. A...
Una vita per la vita…
È stata sepolta in terra boliviana, nella “sua” Mizque, dove per quasi sessant’anni ha fatto l’ostetrica, aiutando migliaia di donne a partorire. Si può davvero dire che quella di Maria Zanoni è stata “una vita per la vita”: far nascere in sicurezza i bambini dei...
Somalia: situazione disperata soprattutto per i bambini
Riportiamo l’intervista con Monsignor Giorgio Bertin – frate della nostra Provincia – attuale amministratore apostolico di Mogadiscio e vescovo di Gibuti, in relazione alla drammatica situazione in cui versa la Somalia e che richiede un intervento deciso per aiutare...
Fr. Gianni, missionario a Mauritius
Fr. Gianni Losio, nato nel 1957, di Rezzato (BS) è entrato in convento a 20 anni nel 1977. È sacerdote dal 1989 e in missione dal 1992, prima in Madagascar e dal 1998 a Mauritius. Mauritius fa parte della Provincia S. Francesco di Nairobi e da dieci anni dipende dalla...
La piccola Chiesa del Marocco nel suo approccio verso i migranti
Un'intervista a fr. Franco Drigo Franco nel tuo parlare ho colto un passaggio: “La Chiesa in Marocco è costituita in minima parte da diplomatici, commercianti, religiosi, suore e frati. Negli ultimi anni è invece caratterizzata da persone migranti provenienti...
Il pregiudizio e i nostri interessi
Una regola, raramente scritta ma comune alla prassi di molte società, afferma che l’unità di un gruppo si realizza sempre mediante l’esclusione di coloro che non ne fanno parte. Anche nella nostra Italia molti perseguano questo modello di realizzazione di sé stessi...
Giornata Mondiale dell’Acqua
Il 22 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell’Acqua, una giornata istituita dalle nazioni Unite nel 1992, con lo scopo di ricordare a tutti quanto è importante l’acqua per sopravvivere in questa pianeta. Uno degli obiettivi principali lanciati in occasione della...
fra Tullio Maruzzo e Luis Obdulio – I nostri martiri
Hanno voluto essere la voce della Parola, fino in fondo, per questo sono stati tolti di mezzo. Ammazzati sulla strada di notte, appena conclusa la messa con il gruppo dei Cursillos. I loro nomi sono stati iscritti nell’Albo dei nuovi Beati, il 27 ottobre 2018, con il...
L’appartenenza ad una Chiesa Universale
*Nella foto fra Natale nel Centro S. Antonio a Meknes Vi racconto come e perché sono partito in missione... La mia è stata una scelta preparata da alcuni eventi. Primo fra tutti, l’essere stato animatore del gruppo missionario nella parrocchia della Creta a Milano dal...
Corridoi umanitari
Foto presa dal sito: https://www.santegidio.org/ Il che cosa e la finalità Sono un canale che consente ai profughi di arrivare legalmente in Italia. I promotori si prefiggono di ridurre il traffico di esseri umani, di consentire alle autorità del paese che accoglie...
Marocco nel cuore…
Dal 27 luglio al 14 agosto 2022, insieme a Fra Pietro ed altri otto volontari, ho partecipato ad una missione francescana di volontariato. L'attività era dedicata ai bambini dell'orfanotrofio di Meknès in Marocco. L'orfanotrofio di questa città è un lungo corridoio al...
Fra Italo si racconta…
Estate, tempo di vacanze. Tempo di ritorno per trovare un po' di meritato riposo anche per i nostri missionari che in questi 2 lunghi anni di pandemia non hanno potuto viaggiare come tutti e neanche poter ritornare in Italia. Nel mese di maggio è rientrato dal Congo...
Dichiarazione sulle violenze all’ospedale St Joseph durante il funerale di Shireen Abu Aqleh
Noi, il Patriarca greco di Gerusalemme, il Patriarca latino di Gerusalemme, i Vescovi e i fedeli delle Chiese cristiane in Terra Santa, condanniamo la violenta intrusione della polizia israeliana nel corteo funebre della giornalista uccisa Shireen Abu Akleh, mentre si...
Mense per i bambini a Cochabamba
Durante la pandemia, quando le mense non potevano aprire, i frati hanno continuato a distribuire pasti da asporto per garantire comunque il cibo ai piccoli.
Migranti – Quale bandiera…
Avvenire, il quotidiano cattolico il 16 novembre scorso è uscito con un editoriale speciale dedicato alle persone migranti. In prima pagina campeggiava la Bandiera Blu dell’Unione Europea, con le 13 stelle giallo oro, simbolo della sinergia che lega gli stati membri,...
Migranti – Basket e Cittadinanza
Foto Web - Avvenire Le Olimpiadi dell’estate scorsa hanno riaperto il dibattito di avviare una riforma sulla legge della cittadinanza e sull’accoglienza di cittadini stranieri. I Giochi di Tokio hanno visto gareggiare sotto la nostra bandiera atleti provenienti dai...
Migranti – Presa di Kabul e rifugiati politici
In Afghanistan, il cui territorio è perennemente afflitto dalla siccità e da più di trenta anni martoriato dalla guerra, alla fine del 2020 vivevano 38 o 39 milioni di abitanti (secondo altre fonti, 33 milioni). Sul totale della popolazione, circa 11 milioni subivano...
Migranti – Se i diritti giacciono nell’inerzia
La mancata acquisizione anagrafica della residenza La condizione colpisce circa 200.00 italiani e 300.000 stranieri (migranti) che subiscono uno stato di incertezza in quanto privati di diritti fondamentali, si trovano davanti a problemi enormi non sempre risolvibili....
Migranti – Emergere della povertà
Nei mesi in cui l’Italia risultava uno dei primi paesi del mondo per il livello di contagio di Covid-19 (fine inverno – primavera 2020) in relazione alle persone migranti presenti nel nostro Paese si registravano: Casi di “stigma sociale”, provocati dai media e dai...
Migranti – EMERGERE dall’emergenza
Migranti e rifugiati descritti come nemici o vittime, ma non sono persone? “È ripresa l’invasione”, così hanno titolato alcuni quotidiani e social quando a metà maggio in meno di 48 ore 2000 richiedenti asilo sono arrivati con i barconi – senza l’aiuto delle ONG – a...
L’Anima dei Progetti, siete Voi!
Lo sapevi che il carisma francescano nasce da un sogno? Quello di Dio che piccolo entra nella storia dell’uomo per essergli accanto. Francesco scopre infatti di essere figlio di un Padre amorevole riconoscendosi piccolo fra i piccoli nell’unica fratellanza. Oggi i...
26-27 settembre Giornate Missionarie a Milano
Sabato 26 e domenica 27 settembre, nella Parrocchia S. Giovanni Battista alla Creta Milano, ci saranno le Giornate Missionarie. I progetti che il nostro centro sostiene grazie alla generosità di tanti sono molteplici. Dal Burundi a Papua Nuova Guinea con i progetti...
Incontro di formazione missionaria per laici – 3
Chiamati per essere inviati – Incontri di formazione missionaria Dal 24 al 26 aprile 2020 si svolgerà l'ultimo dei tre fine settimana residenziali di formazione missionaria. Per info contattaci Tel: + 39 051 58 0356 – Mobile: +39 351 934 57...
Una mucca per Kayongozi
Oggi, la comunità continua a crescere, sostenuta da un’economia locale più stabile e solidale, nata da un piccolo grande gesto: donare una mucca.
Ristrutturazione della scuola
Ogni banco acquistato, ogni aula attrezzata è un passo in più verso un futuro di dignità per i ragazzi di Bra.
Una cappella per le Suore Clarisse
Oggi le sorelle possono finalmente raccogliersi in preghiera nel loro piccolo santuario, e la loro presenza è diventata una luce di pace e speranza per tutta la popolazione locale.
Cura mensile per un malato di lebbra
Grazie al progetto, oggi molti pazienti possono ricevere assistenza continuativa, cure antibiotiche, visite mediche e alimentazione adeguata. Ogni vita guarita è un piccolo miracolo di carità e di fraternità.
Dispensario Medico
A Congo Brazzaville, nel Centro Padre Angelo Redaelli, i Frati Minori accolgono ogni giorno una quarantina di ex bambini di strada, offrendo loro una casa, istruzione e speranza.
Costruzione della mensa scolastica
A Canchungo, in Guinea Bissau, la scuola primaria francescana accoglie ogni giorno oltre 1.000 bambini.
Grazie al progetto concluso, sono stati costruiti una cucina e un refettorio, offrendo ai piccoli studenti un pasto caldo quotidiano e una nuova speranza per il loro futuro.
Scuola francescana di Novosibirsk
A Novosibirsk, nel cuore della Siberia, la scuola francescana “Natale del Signore” diretta da fra Corrado Trabucchi offre istruzione e accoglienza a 50 bambini. Grazie al progetto completato, sono stati garantiti stipendi, manutenzione e riscaldamento, permettendo alla scuola di continuare la sua missione educativa e di speranza.















































